Bentornati su questi schermi amici e amiche di Maia! Oggi vogliamo parlare di un argomento… scottante! È proprio di sessualità che stiamo parlando, più precisamente l’argomentazione verte sul fare sesso durante le mestruazioni: questo è sicuramente un tema tabù, nascosto e additato negli anni come pratica per deviati o per persone sessualmente promiscue. La verità? Fare sesso durante le mestruazioni è in realtà una pratica piuttosto comune, tanto che, a livello globale, dal 3 al 30% della popolazione fa sesso durante le mestruazioni! Quindi se stai leggendo questo articolo e ti ritrovi nelle parole dette e a seguire, non sentirti giudicata/o ma bensì accolta/o… non sei sola/o!

La Regola D'Oro
Per cominciare, considerato che (se prendiamo il 30%) una persona su tre fa sesso durante le mestruazioni, non è detto che io o chi sta insieme a me abbia sicuramente lo stesso desiderio. Ma come saperlo? Qual è la regola d’oro in queste situazioni? Dialogare. La cosa più importante in una coppia è la comunicazione: sapere che il tuo compagno ha un desiderio o far sapere che tu hai questo desiderio, è il primo passo per creare un equilibrio nella coppia. Reprimere le proprie fantasie e i propri bisogni non è mai la cosa più salutare… Per cui, forza e coraggio: parliamone! Abbattiamo i tabù e instauriamo un dialogo: è il modo più semplice per scoprire se tu e il/la tuo/a compagno/a volete avere rapporti durante questa particolare fase del ciclo. Se ci sono dubbi, si discutono insieme, mentre se si scopre che per nessuno dei due è un problema… via con le danze!

Vantaggi
Fare sesso durante le mestruazioni non solo può essere piacevole, ma può anche dare qualche effetto benefico! Ovviamente tutte siamo diverse e tutte abbiamo le nostre particolarità, ma, mediamente, il period sex (così chiamato in inglese) può avere ripercussioni positive sulle nostre mestruazioni:
- Può alleviare i crampi mestruali: durante le mestruazioni, per espellere i residui endometriali, l’utero si contrae e può provocare crampi più o meno dolorosi (ricordiamo però che un dolore mestruale tanto forte per cui debbano essere presi antidolorifici deve sempre essere valutato in quanto deviante dalla fisiologia). Gli orgasmi raggiunti durante il coito possono alleviare in modo naturale il dolore: i muscoli dell’utero, infatti, si contraggono e rilassano in maniera alternata e questo può detendere la contrazione crampiforme dell’utero mestruato. L’orgasmo, come culmine del piacere, permette anche il rilascio di endorfine, aumentando il benessere generale;
- Può aumentare il piacere: per molte donne, avere rapporti intramestruali può risultare più piacevole che negli altri momenti del ciclo, sia per un’aumentata sensibilità dei tessuti, sia per fluttuazioni nei livelli ormonali che possono aumentare la libido;
- Può accorciare la durata delle mestruazioni: la contrazione uterina di cui abbiamo parlato in precedenza, potrebbe accelerare la rimozione dell’endometrio in sfaldamento.

Non è Tutto Rosa (o meglio…Rosso) e Fiori
Anche se avere rapporti durante le mestruazioni ha diversi vantaggi, vi sono alcuni aspetti non altrettanto vantaggiosi, ma sicuramente importanti, a cui occorre prestare attenzione:
- Aumento del rischio di trasmissione di MST: durante le mestruazioni, il collo dell’utero presenta una svasatura più accentuata dell’orifizio uterino esterno: questo perché il canale cervicale, per permettere la fuoriuscita del sangue e dei residui endometriali, si dilata. Questo può aumentare il rischio di trasmissione di MST (malattie sessualmente trasmesse): pertanto, è indicato prendere le dovute precauzioni utilizzando il profilattico.
- Possibilità di rimanere incinta: l’insorgere di una gravidanza durante il periodo mestruale non è del tutto impossibile, anche se le probabilità sono ridotte (ne abbiamo parlato anche nel nostro articolo sui falsi miti durante le mestruazioni, se ve lo foste perso cliccate QUI). La fecondazione avviene nel momento in cui lo spermatozoo incontra l’ovocita: il periodo ovulatorio cambia da donna a donna e può cambiare, nella stessa donna, da un ciclo all’altro. Pertanto, se l’ovulazione avvenisse precocemente, il rischio di rimanere incinta non sarebbe affatto nullo: tenendo in considerazione che lo spermatozoo può sopravvivere in vagina e in utero fino a 5 giorni, capirete che gravidanze indesiderate non sono affatto impossibili!

Nella Pratica
Facendo sesso durante le mestruazioni non è impossibile fare danni in casa: ovviamente è facile sporcarsi e sporcare indumenti e lenzuola! Quali sono gli accorgimenti pratici che possiamo consigliarvi?
- Assorbenti: la prima cosa fondamentale è rimuovere gli assorbenti interni, le spugnette mestruali o le eventuali coppette non pensate per essere utilizzate durante l’atto sessuale. Che debbano entrare dita, giochi o membri, è opportuno togliere tutto ciò che è contenuto in vagina per la raccolta del sangue mestruale (eccetto dischi mestruali e coppette dedicate);
- Profilattico: come detto prima, utilizzare SEMPRE il profilattico, per proteggere te e il/la tuo/a compagno/a dalle MST e da gravidanze indesiderate. Se si utilizza un profilattico femminile, la pulizia dei genitali dopo l’atto apparrà più pratica;
- Asciugamani: possono essere messi sotto come sicurezza, per di più se sono scuri le macchie si vedono meno; le macchie di sangue in generale possono essere pulite con acqua fredda o acqua ossigenata;
- Doccia: soprattutto nella bella stagione, sfruttare una doccia insieme permette di non sporcare in giro, ma può inficiare l’integrità del profilattico a causa dell’attrito;
- Quando: le mestruazioni sono tendenzialmente più leggere negli ultimi giorni, per cui per fare meno danni, si possono prediligere questi giorni.

Coppetta/Disco Mestruale
Esistono delle coppette mestruali pensate proprio per avere rapporti durante le mestruazioni: vi si trova l’indicazione mess free period sex (sesso durante le mestruazioni senza “casini”) proprio perché pensate per poter sopperire a questo fine. Le più comuni non sono vere e proprie coppette mestruali, bensì dischi mestruali, dalla forma discoidale appunto, piatta e molto morbida, compatibili con il rapporto penetrativo; d’altro canto, esistono davvero poche coppette mestruali utilizzabili durante il rapporto.
Tuttavia, l’utilizzo di questi dispositivi è sicuro e permette di non fare grossi danni in termine di macchie e scene splatter per i più ematofobici; ricordiamo però che non sono anticoncezionali e che valgono quindi le regole di cui sopra!

Con questo articolo Maia si auspica di aver aiutato ad abbattere il tabù del sesso durante le mestruazioni e vi augura un buon viaggio nella nave del piacere sul Mar Rosso!
A presto, Maia