Skip to main content

Buongiorno a tutti!

Dopo le vacanze estive torniamo su questi schermi per parlare di un argomento a noi caro e che ha incuriosito molte di voi: di cosa stiamo parlando? Della coppetta mestruale ovviamente! La coppetta è un dispositivo per la raccolta del sangue mestruale ancora così poco conosciuto ma così incredibile da aver già cambiato migliaia di vite. Ha caratteristiche che cambieranno il vostro modo di vivere il ciclo mestruale, ma non solo: avete mai desiderato di essere supereroine e salvare il mondo? Ecco, forse questo è il primo passo che potete compiere per salvare l’ecosistema di questo pianeta! E, perché no, mettere da parte un po’ di risparmi in più per esaudire qualche vostro sogno nel cassetto.

Nei prossimi articoli vedremo insieme tutto ciò che concerne la coppetta:

  • Che cos’è
  • Come si utilizza
  • Come si inserisce
  • Come sceglierla: su questo già vi diamo un indizio, infatti potete contattare un’ostetrica, come Maia, ed effettuare una consulenza sulla coppetta per scoprirne il mondo, ricevere consigli utili e soprattutto scegliere quella più adatta a voi e al vostro stile di vita!

Che Cos'è?

Per dirla breve, la coppetta è morbida e fatta solitamente in silicone o TPE e ha proprio la forma di una coppa, una campana o un imbuto arrotondato: si pulisce accuratamente prima dell’utilizzo, si può piegare in diversi modi e si inserisce in vagina per raccogliere il flusso. A seconda dell’entità della perdita si può riempire più o meno velocemente, ma può essere tenuta in vagina dalle 6 alle 12 ore consecutive senza perdite.

Quali Sono i Motivi per cui Sceglierla?

La coppetta mestruale ha numerosi vantaggi che vanno a migliorare diversi aspetti della vita: scopriamoli insieme! Probabilmente quando avrete finito di leggere avrete la bocca spalancata e una gran voglia di chiederci come sceglierla, dove trovarla e tutto il necessario per averla!

5 vantaggi meravigliosi della coppetta mestruale:

1. è ECOLOGICA: la coppetta è prima di tutto ecofriendly: quanti assorbenti usiamo ogni mese? Quanti ne useremo fino alla menopausa? Fuori le calcolatrici! Vi basti però sapere che le coppette possono durare dai 10 ai 15 anni, quindi ne basteranno 2-3 per “coprire” la vostra vita fertile: detto ciò, utilizzarla può ridurre la produzione di rifiuti non riciclabili in maniera ingente! E se lo facessimo tutte? Fuori tutine e mantelli, non servono poteri magici per salvare il mondo!

2. è ECONOMICA: ebbene, se avete calcolato quanti assorbenti usate in media per ogni ciclo, i vostri portafogli sapranno ancor meglio quanto costano. Il fatto che una coppetta possa durare fino a 15 anni non ha solo un impatto ecologico, ma anche economico: in questo modo salvare il mondo avrà anche un effetto positivo sui vostri risparmi e potrete concedervi quel piccolo sogno che conservate con tanta premura sul fondo del vostro cassetto dei desideri. Inoltre, ancora oggi paghiamo la tampon tax, l’IVA al 22% su assorbenti, tamponi e dispositivi mestruali come fossero beni di lusso: sembra che per le mestruazioni non abbiamo bisogno di un bene primario tassato al 4%, o di un tartufo (conosciuto per essere poco pregiato, giusto?) al 10%. La coppetta può aiutarvi a risparmiare e ad ammortizzare anche questa ingiusta imposta: sì a questo investimento cheap e a lungo termine!

3. è IGIENICA e AIUTA A PREVENIRE LE INFEZIONI: visto il materiale resistente, può essere sterilizzata, bollita, messa in autoclave se non siete soddisfatte, ma anche solo acqua e sapone possono farla diventare più igienica di un assorbente o un tampone qualunque. Questi, infatti, dati il loro utilizzo e conformazione permettono al sangue di entrare a contatto con l’aria: a questo punto il sangue si ossida e ciò dà il via alla formazione di colonie batteriche. La coppetta, invece, essendo posizionata in vagina, una “cavità virtuale”, ed aderendo alle pareti vaginali adattandosi all’anatomia di ogni donna, crea una specie di sottovuoto grazie a cui l’aria non entra in contatto con il sangue mestruale che esce dal collo dell’utero, questo non si ossida e può restare in vagina all’interno della coppetta anche per lungo tempo in sicurezza.

4. è COMODA: c’è chi dice che una volta provata sia difficile, se non impossibile, tornare indietro: quant’è vero! Maia ve lo assicura. Indossarla permette di essere discreti durante la mestruazione, di sentirsi comode e più a proprio agio, fino a dimenticarsi di avere il ciclo. La coppetta si adatta al vostro corpo e, se posizionata correttamente, è quasi impossibile da percepire, sia che voi stiate facendo la ruota come nelle pubblicità degli assorbenti, sia che facciate ciò che più vi piace. Che dire, non avrete più bisogno dell’amica che vi controlli se i pantaloni sono sporchi e potrete mettere i pantaloni bianchi in estate senza paura!

5. NON serve CAMBIARLA SPESSO: non sembra un grande vantaggio, ma pensateci bene. Non è mai piacevole cambiarsi fuori casa e a volte, purtroppo, i bagni pubblici ci fanno desistere ad uscire al solo pensiero. Quante volte vi siete sentite a disagio perché volevate andare in montagna ma non sapevate dove cambiarvi? Oppure volevate fare il bagno al lago ma avete letto che con il tampone potrebbero insorgere infezioni? Ebbene, la coppetta può essere cambiata OGNI 12 ORE, ossia solo due volte al giorno!

 

La coppetta mestruale è un’amica fidata e vi permetterà di scordarvi dei disagi che ogni mese vivete: vi sentirete più comode, sicure, libere di vivere le mestruazioni ed avrete un impatto sull’ambiente, sul vostro portafogli, ma soprattutto sulla vostra vita di Donne.

Potete avere maggiori informazioni scrivendoci tramite l’apposito form o sui social! Maia spera di esservi stata utile, continuate a seguirci per scoprirne di più!

 

A presto, Maia

Leave a Reply