Skip to main content

Buongiorno a tutti voi audaci lettori dei falsi miti!

Vi abbiamo già deliziato con un paio di articoli su questo tema, a partire dai tanti modi in cui non rimanere incinta (o forse sì, dipende da come la vedete) fino ai falsi miti in gravidanza. E oggi? Di cosa parliamo? Beh, oggi quello che Maia vuole toccare è un tasto dolente, purtroppo: quali sono i falsi miti sulle mestruazioni? Ognuna di voi avrà sicuramente sentito una di queste storielle, magari sin da quando era piccola, anche perché molte sono ancora diffuse oggi e difficilmente vengono abbandonate o confutate di buon occhio.

Ebbene, ancora pensate di non poter fare il bagno col ciclo altrimenti lo bloccate? Maia è qui per aiutarvi sfatando questi miti!

Il Tocco Maledetto

Esistono diversi miti rispetto a ciò che una donna col ciclo può e non può toccare. Il fatto è che possiamo toccare tutto, non abbiamo mica la lebbra!

Piante e Fiori

Quante volte avete sentito dire dalla nonna “non toccarmi i fiori se hai il ciclo, o li farai appassire!”? Speriamo nessuna, ma ci sarà certamente chi ha risposto di sì, o chi lo ha letto nella sua esperienza mestruale dietro a qualche simpatico assorbente. Insomma, la credenza popolare è che una donna mestruata non possa toccare piante, fiori, qualsiasi produttore di clorofilla in natura senza che questo appassica, muoia o si secchi, quasi fosse una delle piaghe d’Egitto. Sarà vero? Assolutamente no. Maia l’ha provato in prima persona e il suo giardino è rigoglioso! Si tratta assolutamente di una credenza popolare nata centinaia di anni fa volta a denigrare e isolare le donne in quel periodo del mese che era ai tempi visto come qualcosa di oscuro, misterioso, quasi una stregoneria (non per niente ce l’hanno solo le donne, questa era la giustificazione).

Oggi si spera che questo taboo mestruale sia superato e Maia vi invita con tutto il cuore a non limitarvi durante quei giorni, anzi, stare a contatto con la natura non potrà che farvi bene!

Cotto e Mangiato

“No, oggi la torta la impasto io, se no non lievita!”. Ecco cosa vi avrà detto qualche anziana parente quando, in pieno ciclo, volevate semplicemente fare il pieno di zuccheri preparando una torta. Anche questa credenza si rimanda alla precedente: hai il ciclo? Non toccare impasti, o non lieviteranno; non cucinare, o tutto avrà un cattivo sapore; non montare panna o maionese, si squaglieranno; assolutamente lontana dal vino, diventerebbe aceto. Certo, se durante il ciclo avessimo tutti questi superpoteri in molte famiglie non si mangerebbe per 5 giorni!

Tutto ciò è ovviamente menzognero: non esistono evidenze scientifiche che ci attribuiscano un tocco maledetto in cucina durante le mestruazioni, altrimenti parleremmo di fantascienza. Piuttosto, cucinare un dolce e distrarvi in cucina può aiutare durante il ciclo, diventando una coccola per voi stesse: approfittatene!

PS: restando in tema, sì, è vero, durante il ciclo la donna ha voglia di dolce. È normale! Fisiologicamente il corpo va in cerca di qualcosa che produca endorfine, quindi una sensazione piacevole, mentre a livello uterino avviene qualcosa di tutt’altro che piacevole, come ogni donna con forti dolori mestruali potrà spiegarvi. Per cui, mamme, amiche, ometti, non puntate il dito contro una povera donna che fa solo quello di cui il proprio corpo ha bisogno!

Cura di Sè

Water-Gate

Sì, ragazze, in molti pensano ancora che durante le mestruazioni sia bene non lavarsi: un tempo si pensava che bagnarsi durante il ciclo fosse dannoso perché, soprattutto con l’acqua fredda, questo si potesse bloccare. In realtà, da una parte è vero che un tuffo in una vasca di ghiaccio può far rallentare il flusso per una fisiologica vasocostrizione, tuttavia è una cosa temporanea, poiché una volta ristabilita la temperatura corporea il ciclo riprende ai suoi normali livelli di flusso.

Per cui a chi dice che sia bene evitare l’acqua come i gatti durante il ciclo Maia dice no, a gran voce! Infatti, le evidenze scientifiche affermano che durante il ciclo mestruale è buona cosa intensificare l’igiene dimodoché si eviti la proliferazione dei batteri che inevitabilmente vanno a svilupparsi su assorbenti (o altri metodi), grazie all’ossidazione del sangue. Per cui durante il ciclo vi raccomandiamo di cambiarvi frequentemente e mantenere pulita la zona, magari aiutandovi con dell’acqua tiepida piuttosto che fredda.

Le Tinte

Girano voci rispetto al fatto che una donna con il ciclo non possa andare dal parrucchiere a farsi tingere i capelli perché in quei giorni il colore non “terrebbe”. Altra falsa credenza! Come non abbiamo poteri magici nelle mani, anche i nostri capelli non diventano le serpi di Medusa: piuttosto, durante il ciclo andare dal parrucchiere e prendervi cura della vostra persona non può che essere qualcosa di buono e assolutamente gradevole!

L’Estetista

C’è una falsa credenza in circolazione secondo cui durante il ciclo i peli crescano più in fretta, quindi depilarsi non abbia senso: in realtà, in quei giorni si osserva a livello ormonale un rallentamento, e con questo una minor proliferazione pilifera. È vero, sempre per gli stessi ormoni la pelle sarà un po’ più sensibile del solito… però, se ne vale la pena, ricordate che al contrario di quel che si dice è il ciclo il momento migliore per andare dall’estetista!

Sport: Off Limits?

Ricordate la pubblicità con la ragazza che faceva la ruota durante il ciclo? Ecco, magari senza arrivare a tanto, ma era un modo per dirvi che a differenza di quello che ci hanno fatto credere facendoci saltare le lezioni di ginnastica quando eravamo mestruate al liceo, fare attività fisica durante il ciclo non è vietato! Anzi, può aiutarci a sentirci meglio oltre che farci bene. Per cui, ciclo o non ciclo, non è stare chiuse in casa la soluzione: sentitevi libere di fare quello che desiderate! Certo, con tutti i disagi del caso è difficile, direte voi: l’assorbente che si sposta, dà fastidio, la paura di sporcarsi… ci vuole ovviamente fiducia in se stesse e un po’ di self confidence! E se queste ultime non vi mancano, potreste provare ad utilizzare la coppetta mestruale, che durante qualsiasi attività fisica fa il suo lavoro senza ostacolarvi (oltre ad avere altri benefici di cui parleremo in un altro articolo)!

Le Mestruazioni Propriamente Dette

Verginità e assorbenti

Molte giovani si sentono a disagio quando in vacanza il ciclo arriva e loro non possono fare il bagno perché gli viene vietato l’utilizzo di assorbenti interni, in quanto vergini. Sfatiamo questo mito: l’assorbente interno può essere utilizzato anche dalle ragazze vergini. Ovviamente ci vogliono delicatezza, presa di coscienza della propria intimità, magari anche un pizzico di audacia per combattere la paura, ma nessuno vi vieta di usarli. E Maia ci tiene a sottolineare che la verginità è più una questione psicologico-sociale che fisica: per cui non abbiate paura di fare danni!

Ciclo & Gravidanza

Come abbiamo più volte sottolineato nel nostro primo articolo sui falsi miti, ricordate che si può rimanere incinta anche durante il ciclo, per cui vi raccomandiamo le dovute precauzioni!

Orologi Svizzeri

Solitamente c’è ci pensa che un gruppo di donne che passa le sue giornate riunito possa portare alla sincronizzazione dei cicli mestruali di ogni partecipante. Molti attribuiscono questo evento ai feromoni rilasciati che in qualche maniera interagiscono tra loro: purtroppo Maia vi svela che tutto ciò non è stato dimostrato scientificamente, per cui per ora rimane solo una simpatica coincidenza!

 

Bene, ci siamo un po’ dilungati ma Maia spera di avervi chiarito un po’ le idee rispetto queste false credenze molto diffuse! E no, se ancora ve lo state chiedendo, non sarete preda di orsi, squali o altri animali durante il ciclo!

 

A presto, Maia

Leave a Reply